Immergetevi nella storia e nel fascino delle ville lucchesi, situate nelle colline che circondano la città di Lucca. Queste splendide dimore storiche, costruite tra il XVI e XIX secolo, offrono uno sguardo unico sullo sfarzo e la cultura del passato. – Villa Torrigiani: Con i suoi giardini all’italiana perfettamente curati e l’architettura barocca, Villa Torrigiani è un esempio di eleganza senza tempo. Passeggiando tra i viali ombreggiati, potrai ammirare fontane, statue e una straordinaria varietà di piante e fiori. – Villa Reale di Marlia: Un tempo residenza estiva di Elisa Bonaparte, sorella di Napoleone, Villa Reale di Marlia è circondata da vasti giardini all’inglese e all’italiana. Non perdere il Teattro di Verzura, un teatro all’aperto fatto di siepi. – Villa Mansi: Con i suoi affreschi mozzafiato e i lussureggianti giardini, Villa Mansi è un tesoro nascosto. La villa offre una combinazione unica di arte, storia e natura, ideale per una visita tranquilla.